Consolidamenti strutturali
Interventi di consolidamento strutturale
L’intervento di consolidamento strutturale consiste nel mettere in sicurezza un edificio che ha subito un evidente danno alla struttura portante, per apportare migliorie statiche o effettuare un adeguamento strutturale negli edifici storici.
Si tratta di un’operazione complessa e composta da diverse fasi infatti è necessario comprendere la delicatezza dell’intervento e l’impiego di tecniche e prodotti specifici.
Gruppo Vitale è operante nel settore da molti anni, garantendo la sua professionalità nella realizzazione di opere relative al consolidamento strutturale.
Il consolidamento strutturale consiste in diverse lavorazioni tipo il rinforzo con placcaggi in acciaio sono idonei per collegare muri portanti, rinforzare elementi in cemento armato e migliorare la stabilità strutturale o il ringrosso del cemento armato, noto anche come incamiciatura.
La nostra società è certificata per intervenire in situazioni di degrado del calcestruzzo,
utilizza le più innovative tecniche e prodotti ad elevata resistenza meccanica.

Tecniche di consolidamento strutturale
L’incamiciatura è una tecnica consolidata per il rinforzo strutturale che consiste nell’applicare una camicia di calcestruzzo armato intorno agli elementi esistenti per aumentarne la capacità portante e rinforzare la struttura.
Questa tecnica è utilizzata per rinforzare pilastri, travi e solai danneggiati o soggetti a cambiamenti di carico.
Gruppo Vitale è specializzata nella realizzazione di queste tecniche che rappresentano solo alcune delle opzioni disponibili per il rinforzo e il consolidamento strutturale di pilastri, travi e fondazioni in cemento armato.

Parla con un nostro esperto
Aiutiamo imprese e privati a realizzare piccole e grandi opere.
Insieme, creiamo cambiamenti e risultati duraturi.